LilyOB è l’ascolto di un bisogno e l’analisi di un problema.
Nella fattispecie si parla della salute sessuale e riproduttiva femminile e della professione ostetrica, branca della medicina che a tale ambito è riferita.
Nel tempo, i fondatori hanno minuziosamente raccolto informazioni e indagato sugli aspetti sociali, culturali, tecnologici, scientifici che definiscono la trama di LilyOB.
Ogni ordito di questo intreccio è un dettaglio aperto alle ulteriori modifiche che vengono con continuità suggerite dagli utenti del portale.
LilyOB impronta la sua attività sull’importanza di una comunicazione affidabile e sul respiro istituzionale delle tematiche trattate. Per questo motivo il progetto ha sviluppato sinergie con enti profit e non-profit, istituzioni e aziende affini alla mission di LilyOB.
Le donne e le ostetriche rappresentano i principali destinatari del progetto di LilyOB la cui crescita è avvenuta anche grazie al contributo di ogni persona che ha creduto e continua a credere in noi.
Non esitate a continuare ad inviare i Vostri preziosi spunti e riflessioni.
La PIATTAFORMA di LilyOB sarà presto disponibile nei mesi venturi.
Nell’augurio di una buona attesa,
Vi ringraziamo e Vi aspettiamo.
Restate connessi.
LilyOB: pensato per le donne e per chi sta loro accanto.